L’accoglienza al 4tino ti farà sentire come a casa tua, regalandoti un’esperienza unica all’insegna del relax, godendo al contempo della simpatia e del calore tipico dei siciliani.
per veri intenditori della “sicilianità”
4Tino
La casa vacanze 4tino nasce dalla precisa volontà da parte dell’host, una docente di lingua straniera, di coniugare accoglienza, internazionalità e cultura locale. Il nome della struttura gioca sul suono del numero 4 in inglese “four” e la desinenza -tino creando così la parola “Fortino”, che è appunto il quartiere in cui la struttura si trova. L’edificio risalente agli anni ’20 del secolo scorso, si compone di 4 piani senza ascensore. La casa 4tino si trova al primo piano e basta salire a piedi solo 22 gradini. La dimora di 52mq è composta da un piccolo ingresso, una camera doppia con bagno riservato non annesso, una cucina da condividere attrezzata di piano cottura a induzione, macchina del caffé, forno a microonde, bollitore e tostapane e una matrimoniale (con possibilità di culla su richiesta degli ospiti) con bagno privato interno alla camera stessa. Gli ambienti sono climatizzati, dotati di Tv, un frigo per ciascuna stanza, rete WiFi gratuita e cavi USB. La deliziosa struttura si caratterizza per il colore bianco dominante delle pareti e degli arredi che si sposano perfettamente coi colori accesi dei pavimenti d’epoca e dei tendaggi. Gli infissi sono di nuova installazione.
Host
Mi chiamo Maria Grazia Ricca e sono docente di lingua inglese presso una scuola secondaria che si trova giusto a pochi passi dalla nostra casa vacanze 4tino.
La mia passione per le lingue straniere, per i viaggi e il confronto costante con persone di diverse culture, mi ha portata ad avventurarmi in questa nuova esperienza che, lasciatemelo dire, vi lascerà soddisfatti e desiderosi di ritornare nella nostra amata città tante altre volte. Come docente Erasmus, ho già pluriennale esperienza nell’accoglienza e nel rendere casa mia il tuo posto ideale e del cuore.
Vi aspettiamo per aprire a voi le porte della nostra incantevole città ai piedi del vulcano, pronti a soddisfare le vostre curiosità e la vostra voglia di vivere appieno la nostra cultura, cucina e folklore.
Il contesto
La casa 4tino si trova in uno dei quartieri più caratteristici del centro storico, noto alla gente locale come “u Futtinu”, nome che ricorda appunto un fortino costruito dall’allora viceré di Sicilia, Claude Lamoral I di Ligne, ma ormai assimilata al quartiere. Il nome è ora attribuito alla “Porta Ferdinandea”, detta in seguito “Porta Garibaldi” e colloquialmente chiamata Potta do Futtino.
L’area pullula di svariate trattorie locali dove poter degustare le prelibatezze del luogo, soprattutto le squisite caponate e parmigiane (piatti tradizionali preparati con peperoni, olive ecc. la prima, e melanzane fritte la seconda), gli arrosti di carne espressi e tanto tanto altro. Per gli amanti del dolce poi, basta accedere a uno dei tanti bar e non vi resterà che l’imbarazzo della scelta per soddisfare le proprie papille gustative: dagli iris, alle graffe, alle raviole con ripieno di ricotta dolce, ecc.
Monumenti storici di rilievo si trovano tutti a poca distanza a piedi: la porta ferdinandea, la casa museo di G. Verga e V.Bellini, il teatro greco-romano, le chiese barocche di via Crociferi, piazza Duomo, i mercati storici, il monastero dei Benedettini, il teatro Massimo e via Etnea.
© 2021 – 4tino
Developed with power by Setupgrade